Restauri diretti anteriori e posteriori semplificati
- SIOD
- 17 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 feb 2024
La conservativa diretta secondo la filosofia di Style Italiano. Facile, veloce e predicibile.

CORSO SIOD SICILIA
venerdi 01 e sabato 02 marzo 2024
orario 9.00 - 18.00
a cura di
Dr. Antonino Nicolò
Sede Centro Odontoiatrico del dr V. Romano, PALERMO
Il corso è indirizzato ai colleghi che vogliono avere un approccio semplice alla conservativa di tutti i giorni senza però tralasciare la qualità dei restauri. Si affronteranno tutti gli step della conservativa diretta dall’isolamento del campo operatorio, ai migliori sistemi adesivi in commercio, alle tecniche per semplificare i restauri più “complessi” come le II e le IV classi.
Organizza

Patrocinio


Programma del corso
Il programma del corso sarà suddiviso in 2 giornate nei seguenti moduli:
MODULO 01 - Posteriori
Teoria:
Gestione moderna dello studio dentistico attraverso nuovi software gestionali
Sistemi di adesione, come, quando e quali utilizzare nelle differenti situazioni cliniche
Utilizzo della Diga di gomma sugli elementi posteriori, trucchi e consigli su come posizionarla in modo rapido ed efficiente
Ricostruzione di una I classe di black attraverso l'utilizzo della tecnica essential line
Ricostruzione di una I classe di black attraverso l'utilizzo della tecnica Stamp
Ricostruzione di una II classe di black attraverso l'utilizzo di anelli preformati per ricostruire la parete o le pareti mancanti
Tecniche di rifinitura e lucidatura delle ricostruzioni nei settori posteriori
Pratica:
Espresso posterior - creazione di un tavolato occlusale in modo semplice veloce
MODULO 02 - Anteriori
Teoria:
Documentazione fotografica per la comunicazione con il paziente e la facile archiviazione delle immagini cliniche
Utilizzo della Diga di gomma sugli elementi anteriori, trucchi e consigli su come posizionarla in modo rapido ed efficiente
Ricostruzione di una IV classe di black stratificando una singola massa di composito grazie all'utilizzo di moderni materiali compositi medio tralucenti
Veneering degli elementi dentali anteriori grazie all’utilizzo di matrici pre formate
Tecniche di rifinitura e lucidatura dei settori anteriori
Pratica:
Espresso Anterior - creazione di un elemento centrale in modo semplice veloce
Strumentazione
Il Corso include Kit di strumentazione e materiali che il Corsista userà durante la parte pratica (e poi può tenere per sé), del valore di € 100,00.
Quote di partecipazione
Soci SIOD e Cenacolo Odontostomatologico € 390,00 + IVA
Altri Odontoiatri € 680,00 + IVA
ASO iscritte al SIASO gratis (incluse 10 ore di aggiornamento obbligatorio)
ECM
Programma in Corso di accreditamento ECM
Relatore

Dr. Antonino Nicolò
Odontoiatra
Style Italiano Active Member
Segretario Culturale Cenacolo Odontostomatologico Reggino
Presidente “Forum Odontoiatrico del Mediterraneo”
Consulta il CV
Dr. Antonino Nicolò, dopo il diploma inizia la propria esperienza lavorativa come odontotecnico e, successivamente, come responsabile alle vendite del sud Italia per la Dental Club S.p.A.Nel 2014 si laurea con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Da allora svolge la libera professione presso gli studi dentistici di famiglia.
Con grande dedizione e determinazione nella crescita professionale, dal 2005 partecipa a numerosi corsi di formazione e congressi odontoiatrici, tenendosi ancora oggi costantemente aggiornato, rivolgendo particolare interesse per le branche di conservativa e protesi adesiva.
E’ relatore in numerosi congressi ed autore di diverse ricerche a livello nazionale ed internazionale.Fin dal 2010 collabora con il Dr. Monaldo Saracinelli, con il quale condivide numerose esperienze professionali, sia in Italia che all’estero.
Dal 2014 Honorary Member di “Style Italiano” e socio ordinario dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa. Dal 2017 docente del master di secondo livello di endodonzia e restaurativa diretto dal Prof. Simone Grandini presso l’università di Siena.
Dal 2018 docente del master di odontoiatria conservativa dell’università di Montpellier “Du estetique”.
Attualmente ricopre l’incarico di Presidente dell’associazione culturale “Forum Odontoiatrico del Mediterraneo” e Segretario Culturale del “Cenacolo Odontostomatologico Reggino”.
Iscrizione al corso / Contatti
Segreteria Organizzativa
Sig.ra Francesca Sedita
+393890591667
Segreteria Scientifica
Dr. Francesco Romano
+393452604693
Comentarios