Organizzazione generale di uno studio odontoiatrico: aspetti clinici ed extraclinici
- SIOD
- 24 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 feb 2024
CORSO SIOD SICILIA

Date 13-14, 27-28 settembre e 11-12 ottobre 2024
Orario delle giornate 9.00 – 18.00
Destinatari Odontoiatri
a cura di
Dr. Francesco Romano
Sede del Corso Studio Dr. Francesco Romano - Piazza Castelnuovo 50, PALERMO
Questo corso innovativo, programmato per tre weekend a Palermo, è una risorsa inestimabile per odontoiatri sia neo-laureati che veterani. Organizzato dal rinomato Centro Odontoiatrico del Dr. Vito Romano, che vanta più di 50 anni di pratica clinica, 15 odontoiatri, 10 tra ASO e dipendenti, e un flusso annuo di oltre 4000 pazienti, il corso mira a fornire una comprensione approfondita e pratica della gestione di uno studio odontoiatrico nell'attuale scenario sanitario, economico e sociale.
I partecipanti saranno immersi in una serie di tematiche che spaziano dagli aspetti organizzativi, etici, clinici a quelli extraclinici, molti dei quali non trattati nei percorsi universitari tradizionali. Il programma del corso comprende la gestione della prima visita come pilastro della professione, l'integrazione dell'odontoiatria nella medicina generale, la comunicazione efficace con pazienti e team, gli aspetti psicologici del paziente odontoiatrico, e molto altro.
Inoltre, il corso tratterà la dimensione economica dei piani di trattamento, la definizione delle tariffe, e le strategie per migliorare l'accettazione dei piani di trattamento. L'accento sarà posto anche sull'organizzazione per processi, il controllo della qualità delle prestazioni, la gestione etica ed economica dello studio, nonché sugli aspetti normativi e di sicurezza.
Un elemento distintivo del corso è l'opportunità per i partecipanti di effettuare la frequenza di 3 giornate in house, presso uno studio odontoiatrico accreditato, permettendo loro di osservare e mettere in pratica i concetti appresi.
Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti acquisiranno le competenze e le conoscenze necessarie per gestire con successo uno studio odontoiatrico, dalla prima visita alla gestione economica, organizzativa e del personale, preparandoli a fronteggiare le sfide del settore odontoiatrico moderno.
Organizza

Patrocinio

Programma del corso
1. Introduzione al Corso
Significato dell’Odontoiatria nella Medicina generale. La vision di Integrated Concept Dentistry.
La mission di uno studio odontoiatrico nella Comunità in cui opera
Preparazione e skills caratteriali richiesti all’Odontoiatra. Il continuing education di sé stessi.
La Comunicazione con il paziente
La Comunicazione interna al TEAM
Aspetti psicologici del paziente odontoiatrico
2. La prima visita come “atto principe” della professione odontoiatrica
La percezione della prima visita oggi tra gli odontoiatri
La percezione della prima visita oggi tra i pazienti
Come condurre una buona prima visita di “pazienti nuovi” per lo studio: colloquio, anamnesi, esame obiettivo. Screening e prevenzione del carcinoma orale e della parodontite.
Richiami di Fisiologia dell’apparato stomatognatico
Gestione di Emergenze ed Urgenze nello studio Odontoiatrico
Come condurre una buona prima visita dei “già-pazienti” dello Studio
I richiami periodici dei pazienti dello Studio
3. Risvolti economici dei piani di trattamento
Il peso dei costi delle cure odontoiatriche sui cittadini in Italia
Come si definiscono le tariffe di uno studio odontoiatrico
La presentazione del preventivo al paziente: aspetti psicologici ed organizzativi
Strategie per migliorare la percentuale di accettazione dei piani di trattamento
4. Organizzazione per processi, controllo della qualità delle prestazioni e del benessere economico dello studio
Studio odontoiatrico come impresa. Cenni di organizzazione societaria.
Etica, economia e finanza nella gestione di un moderno studio odontoiatrico
La retribuzione del personale e dei collaboratori
Il Controllo di gestione: costi fissi e costi variabili, utili e fatturato.
Break even point
Il costo orario dello studio
Il Bilancio di uno studio Odontoiatrico
Le convenzioni con il SSN
Le convenzioni con il cd terzo pagante
L’intelligenza artificiale nella gestione dello studio odontoiatrico
5. Aspetti normativi
La sicurezza nello studio odontoiatrico: dagli elettro medicali alla legionella, ordini di servizio e verbali. I registri e la formazione del personale.
Il back office dello studio odontoiatrico: aspetti legali ed amministrativi della gestione di uno studio odontoiatrico
Il front office dello studio odontoiatrico: consensi, anagrafiche, privacy
In cosa consistono e come affrontare le verifiche dell’autorità competente: NAS, ASP, Igiene e Salute.
Etica professionale e codice deontologico dell’Odontoiatra. I colleghi. I pazienti.
6. Composizione, coordinamento ed azione del DENTAL TEAM efficace
Il Direttore Sanitario
L’Amministratore
Il Front office
Il Back office
Il Dental Office Manager
Medici collaboratori, ASO, Igienista Dentale: separazione di ruoli e valorizzazione delle figure.
I consulenti e i Laboratori Odontotecnici
L’esperto qualificato
Il medico competente
L’RLS
Il controllo della Qualità nello studio Odontoiatrico
I sindacati e la tutela dei lavoratori dipendenti
I contratti di collaborazione
Aspetti assicurativi dell’attività, degli operatori e dei pazienti.
Marketing esterno: Social media manager e gestione dell’immagine dello studio attraverso i social
Marketing interno: la fidelizzazione dei pazienti ed il TEAM.
Conclusioni: Le condizioni per la gestione proficua di uno studio odontoiatrico
Partecipazione
Numero max: 10 partecipanti
Quote
Soci SIOD e Cenacolo Odontostomatologico € 2.000,00 + IVA
Altri Odontoiatri € 2.900,00 + IVA
ECM
Programma in Corso di accreditamento ecm

Relatore
Dr. Francesco Romano
Odontoiatra, Dipartimento Parodontologia e Implantologia Centro Odontoiatrico “V. Romano sas” - Palermo
Consulta il CV
Francesco Romano ha conseguito la Laurea in Odontoiatria nel 1988 presso l’Università di Palermo.
Ha seguito, tra l’altro: Stage presso il Reparto di ATM e Parodontologia 1989/1990 (Milano, Istituti Clinici di Perfezionamento); Corso e Abilitazione alla Guided Tissue Regeneration (Prof. G. Carusi, 1989, Milano); Stage in Periodontology Clinic and Research, (Prof J. Lindhe, Gotheborg University, 1989 Svezia); Corso Annuale in Periodontology, Clinic and Research, 1989/1990 (Prof R. Odrich – Columbia University N.Y USA, tenuto a Roma); Corso di Implantologia e Abilitazione sistema IMZ Dental Implant (Milano,1990); Stage in Periodontology, Clinic and Research, 1992 (Prof Th. Karryng, Aarhus Royal Dental College, Danimarca).
Nell’ultimo decennio ha seguito i Corsi annuali in Chirurgia Orale del prof. B. Assenza (Milano), del dr. G.B. Bruschi, (Roma) e del prof. G. Carusi (Ponsacco - PI). Nel 2012 ha conseguito il Master di II Livello in Rigenerazione Ossea in Chirurgia Orale del Prof. A. Scarano (Univ. Chieti- Pescara) ed ha frequentato il
Corso di dissezione e implantologia su cadavere con il Prof. T. Testori (Verona, 2017) e con il Prof. M. Chiapasco (Cremona, 2020).
Dal 2012 ha frequentato diversi Corsi di management Odontoiatrico (R. Rosso - Key Stone, G. Arata - OSM, G. Vassura – P.P. Mastinu - Dentista manager), brevettando in seguito un proprio modello gestionale-formativo e svolge attività di Consulenza manageriale per studi odontoiatrici. È stato relatore a diversi convegni nazionali e pubblica articoli su riviste specializzate.
Dal 2020 è Docente Lecturer di Fisiologia Orale per gli studenti di Odontoiatria presso l’European Institute for Medical Studies (EIMS, Dean: Prof. A. Mascolo) di Malta. Esercita l’Odontoiatria dedicandosi esclusivamente all’ambito della Parodontologia ed Implantologia.
Da più di 10 anni coordina e dirige il Team di 25 persone tra Medici Odontoiatri, Igienisti Dentali e ASO del Centro Odontoiatrico Perio-oriented, fondato dal padre (Dr. Vito Romano 1931-2020), a Palermo.
È Socio SIdP, EAO, ANTHEC, COI-AIOG.
Intervengono
Giulio Cesare Leghissa
Medico Chirurgo e Odontoiatra
Fulvia Magenga
Consulente per la Salute e Sicurezza
Alessandro D’Aquila
Esperto Qualificato in Radioprotezione
Paolo Pirrotta
Lead Auditor per Sistemi di gestione Qualità in campo sanitario
Lucia Toscano
ASO e Dental Office Manager
Maurizio Zambito
Fotografo e Social Media Manager
Iscrizione al corso / Contatti
Segreteria Organizzativa
Sig.ra Francesca Sedita
+393890591667
Segreteria Scientifica
Dr. Francesco Romano
+393452604693
Commenti